Escursioni nei dintorni di Cariati

calabria escursioni cariati parco pollino
Parco del Pollino

A circa un’ora dalla CORTE DEI GRECI Resort & Spa, si trova il Parco Nazionale del Pollino, meta ideale per emozionanti escursioni naturalistiche in Calabria.

www.parcopollino.it

Sila: un angolo di paradiso

La Sila, che significa Selva per eccellenza, non è solo alberi, ma un pezzettino di Paradiso situato nella zona settentrionale della regione Calabria. La Sila si estende per 150.000 ettari attraverso le province di Cosenza, Crotone e Catanzaro, e si divide (da nord a sud) in Sila Greca, Sila Grande e Sila Piccola.

www.portalesila.it

rossano calabro cattadrale miniatura codice purpureo
Rossano: città bizantina

A soli 30 km dalla CORTE DEI GRECI Resort & Spa, Rossano, conosciuta anche come la “Città Bizantina”, è terra di Santi e di fede che resistette a molti attacchi Saraceni ma dovette soccombere ad un forte terremoto che la distrusse alla fine del 900.
Immancabile una visita al museo Diocesano per ammirare il preziosissino “Codex Purpurus”.
Molto famosa e conosciuta nel mondo è la fabbrica della liquirizia “Amarelli”, che sfruttando una pianta aromatica del luogo ottiene un prodotto di altissima qualità anche con poteri terapeutici.

www.museodellaliquirizia.it

calabria corigliano calabro castello
Corigliano Calabro

Corigliano Calabro si erge maestosa su una collina al centro della piana di Sibari circondata da verdi uliveti e variopinti agrumeti, protetta a sud dall’imponente massiccio Silano e ad Est dalle nitide acque del Mar Ionio.
E’ un luogo ricco di bellezze, tra le quali primeggia il Castello Ducale (X sec. d.C.), che domina la pianura sottostante.

www.corigliano.com

calabria ciro marina mercati saraceni
Cirò Marina e Torre Melissa

Affacciate sulle limpide acque del mar Ionio queste due antiche località, note in tutto il mondo per i loro vini pregiati, sono ricche di storia.
La torre Aragonese che caratterizza il paesaggio circostante richiama l’antica storia di Torre Melissa.
Cirò con i suoi mercati saraceni rievoca i numerosi saccheggi subiti dalla zona ad opera dei turchi. Recentemente ristrutturati i Mercati Saraceni accolgono nel periodo estivo manifestazioni ed eventi culturali.

calabria le castella
Le Castella

A solo un’ora di distanza d’auto da Cariati Marina, si raggiunge l’Isola di Capo Rizzuta dove di fronte si trova Le Castella.
L’origine di Castella si perde nel tempo cosi come è circondata dal mistero la presenza, attestata fino al ‘500, di due o tre isolette non lontane dalla terra ferma, in una delle quali, quella denominata Ogigia, si è detto vi avesse dimorato Calipso che avrebbe trattenuto per lungo tempo l’ eroe dei mari Ulisse secondo il racconto di Omero.
Non ti sveliamo oltre e ti invitiamo a visitarla.

www.lecastella.info